TRIBUNALE DEL LAVORO DI COMO SENTENZA 21 GENNAIO 2016 .
IL DOCENTE CON DIPLOMA MAGISTRALE ABILITANTE HA DIRITTO ALL’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO: ILLEGITTIMITA’ DEL DM N.235/2014 .
Di particolare interesse la sentenza del Tribunale di Como Sez. Lavoro del 21 gennaio 2016, adito dalla ricorrente patrocinata dagli Avvocati Leo Condemi e Maurizio Danza che, in possesso di titolo di diploma magistrale abilitante all’insegnamento conseguito anteriormente all’anno 2001-2002, aveva chiesto l’iscrizione nelle graduatorie permanenti (ora in esaurimento a seguito dell’intervento legislativo di cui all’art. 1 c. 605 lett. c) L. 296/2006) . La difesa aveva sostenuto che “ il diploma magistrale ottenuto prima di tale anno va considerate in via permanente titolo abilitativo all’insegnamento ed insuscettibile di perdere il proprio valore. In tal senso depongono svariati interventi normativi a partire dalla L. 341/1990 (art. 3 c. 2 attuato dall’art. 2 c. 1 decreto interministeriale 10 Marzo 1997) fino alla L. 425/1997 a seguito della quale venne emanato il DPR 323/1998 il cui art. 15 ribadisce il valore abilitante all’insegnamento dei diplomi magistrali conseguiti entro l’anno 2001-2002”. Accogliendo il ricorso sia sotto il profilo cautelare che nel merito,il giudice del Lavoro di Como Dott. Canepa con sentenza ex art.429 c.p.c. di condanna del Miur, e dell’USR di Reggio Emilia. ha sostenuto altresì che “ Il DM 235/2014 deve ritenersi illegittimo nella parte in cui impedisce l’iscrizione nelle graduatorie permanenti (ora in esaurimento a seguito dell’intervento legislativo di cui all’art. 1 c. 605 lett. c) L. 296/2006) dei docenti in possesso di titolo abilitante all’insegnamento conseguito anteriormente all’anno 2001-2002. .. Tale granitico impianto normativo non può certamente considerarsi posto in discussione dall’art. 1 c. 605 lett. c) L. 296/2006 che, nel trasformare le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento ed imponendo un termine di decadenza al 2008 per l’inserimento in queste ultime dei docenti già in possesso di abilitazione, non può sicuramente ritenersi concernere la posizione dei docenti di cui si discute nel presente processo al cui titolo di studio il legislatore (anche avvalendosi di fonti normative sub legislative) aveva fin da tempi ben più lontani attribuito un inequivocabile valore abilitante permanente. Il caso , secondo gli avvocati Condemi e Danza , appare altresì di particolare rilevanza,atteso che come sottolinea anche il giudice in sentenza, in merito alla questione giuridica, non sussiste uniformità di vedute in giurisprudenza.
-
Articoli recenti
- 22 FEBBRAIO 2022 “EUROPA E COMPETENZE: IL DIRITTO ALLO STUDIO E AL LAVORO AI TEMPI DEL PNRR” Camera dei Deputati Sala del Cenacolo Palazzo Valdina
- 22 FEBBRAIO 2022 “EUROPA E COMPETENZE: IL DIRITTO ALLO STUDIO E AL LAVORO AI TEMPI DEL PNRR” Camera dei Deputati Sala del Cenacolo Palazzo Valdina
- INTERVISTA DELL’AVV.MAURIZIO DANZA SU SHARING TV SU RICONOSCIMENTO TITOLI ESTERI E CERTIFICAZIONE COMPETENZE
- INTERVISTA DELL’AVV.MAURIZIO DANZA SU SHARING TV SU RICONOSCIMENTO TITOLI ESTERI E CERTIFICAZIONE COMPETENZE
- IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DELLO STUDIO LEGALE DANZA PER ELUSIONE DEL GIUDICATO ANNULLA I NUOVI DECRETI DI RIGETTO SU ABILITAZIONI ALL’INSEGNAMENTO IN ROMANIA E CONDANNA IL MINISTERO AD EMANARE TUTTI I DECRETI DI RICONOSCIMENTO ENTRO 30 GG .
Commenti recenti
Angela Di Fabio su INTERVISTA DELL’AVV.MAURIZIO D… Angela Di Fabio su VITTORIA TOTALE DELLO STUDIO L… angela di fabio su PUBBLICATO IL MANUALE LINEAMEN… avvdanza su SECONDO LA CASSAZIONE NON SI P… angela di fabio su CORTE DI GIUSTIZIA DELL’ UNION… Archivi
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- Maggio 2020
- gennaio 2020
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- settembre 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- marzo 2015
- novembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
Categorie
Meta